IL PUNGIGLIONE
Il Pungiglione nasce nel 1999 dalla passione per le api dei fratelli Lino e Michele Mancini. Una passione tramutata in business attraverso un percorso di alta specializzazione, con particolare riferimento alla produzione di api regine selezionate (ecotipo ligustica spinola), sciami, miele, idromele, polline e prodotti delle Api.
Amanti delle nostre api, che portiamo avanti orgogliosamente, abbiamo diversi apiari situati all’interno del gruppo montuoso dei Monti Aurunci, all’interno del Parco Regionale di Roccamonfina-Foce del Garigliano, del Parco Regionale Riviera di Ulisse e le colline incontaminate di Galluccio.
Il nostro miele non è sottoposto a processi industriali, nè subisce alterazioni o processi termici, ma è semplicemente estratto dai favi così come prodotto dalle api e invasettato dopo venti giorni di decantazione.
Siamo altresì orgogliosi anche della nostra limitatissima produzione di idromele, frutto della caparbietà e della ricerca storica/enologica del titolare dell’azienda Lino Mancini, che dopo 20 anni di ricerche, prove, fallimenti e riuscite ha messo a punto la ricetta attualmente utilizzata per la produzione del “nettare degli Dei”, disponibile nella versione liscia o frizzante.
Le bottiglie sono tutte numerate e catalogate con un numerop seriale e sono vendute con certificato di autenticità ad intestazione nominale dell’acquirente.
Hai bisogno di aiuto? Non esitare a contattarci!UFFICIO VENDITE
- Michele Mancini +39 392 440 4404
- E-MAIL info@pungiglione.com
